Nel 1963 venne rilasciata la licenza edilizia all’Ente Gioventù Italiana per la costruzione di un fabbricato progettato per dare alloggio agli studenti universitari fuori sede. Terminati i lavori nel 1970/71, l’edificio si presentava molto funzionale e moderno con grandi vetrate aperte verso il Vesuvio. Non fu mai destinato all’uso di residenza universitaria, infatti l’ente Gioventù Italiana in data 18/02/1974 decise di affidarlo in locazione all’Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù. Successivamente la proprietà del fabbricato passò definitivamente ad A.I.G..
Il Compendio immobiliare è allocato nella zona di Napoli definita “Mergellina”, che si trova immediatamente a ridosso della stazione ferroviaria, in posizione dominante e ben collegata con le arterie primarie della città.
L’intervento di adeguamento funzionale ha permesso la creazione di una sala teatrale direttamente collegata agli spazi destinati a laboratorio.document.currentScript.parentNode.insertBefore(s, document.currentScript);

Natura dell'opera: Lavori di adeguamento funzionale delle strutture coinvolte nel "Progetto OstelloIN"
Committente: A.I.G. Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù Via Cavour N. 44 - Roma
Indirizzo di cantiere: 1 - Bologna
2 - Cagliari
3 - Firenze
4 - Genova
5 - Matera
6 - Napoli
7 - Perugia
8 - Trieste
Importo dei lavori: € 1.311.040,23 oltre IVA
Categoria soa: OG 1; OG 11; OS 6
Direttore di cantiere: Arch. Simone Massimilla
Direttore dei lavori: Arch. Gennaro Scarpino
Anno di realizzazione: 2011