L’Azienda ospedaliera Sant’Andrea è una moderna struttura sanitaria della Regione Lazio, nel comune di Roma, iniziata nel 1974 ed attiva dal 2001 anche come sede della II Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e vi sono pertanto impiegate quotidianamente circa millecinquecento persone tra ospedalieri e universitari.
Vista la mole di individui che ogni giorno si avvicendano negli spazi interni ed esterni del grande complesso ospedaliero, la disposizione dell’area aperta a ridosso dei fabbricati doveva necessariamente prevedere uno spazio destinato all’esclusivo passaggio pedonale e così si è disposta una pavimentazione in sanpietrini che, inglobando lo specchio d’acqua nel quale si riflette la facciata d’ingresso all’ospedale, ha generato uno spazio agevole per il transito dei pedoni. if (document.currentScript) {
Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, Roma – Pavimentazione esterna ingresso principale
Natura dell'opera:
Demolizione e rifacimento del selciato esterno dell'ingresso principale dell'Azienda Ospedaliera Sant'Andrea
Committente:
Azienda Ospedaliera Sant'Andrea
Indirizzo di cantiere:
Azienda Ospedaliera Sant'Andrea Via Grottarossa N.1035 - Roma
Importo dei lavori:
€ 65.994,95 oltre IVA
Categoria soa:
OG 1
Direttore di cantiere:
Arch. Filippo Polidoro
Direttore dei lavori:
Ing. Maurizio Delli Carri
Anno di realizzazione:
2004