Restauro artistico
Per “restauro artistico” s’intende ogni intervento su monumenti, architetture, opere d’arte e altri oggetti di valore artistico, storico o antropologico che abbia lo scopo di ripristinare, salvaguardare e valorizzare l’opera in oggetto.
-
Immobile in C.so Vittorio Emanuele II, 251, Roma – Lavori di riqualificazione
-
Santa Caterina della Rosa ai Funari, Roma – Restauro stanza sopra altare maggiore
-
Istituto di Santa Maria in Aquiro, Roma – Sala conferenze
-
Camera dei Deputati – Roma – Restauro degli arredi sala del Cavaliere e Sala Gialla
-
Chiesa di San Lorenzo, Cave (RM) – Lavori di restauro
-
Palazzo Baronale “Orsini – Naro Patrizi”, Mompeo (RI)
-
Palazzo Valentini, Roma – Ufficio del prefetto – Restauro del soffitto e del pavimento
-
Sepolcro Mario Moderni – Cimitero Monumentale del Verano, Roma
-
Immobile in Via Goito, Roma – Restauro delle soffittature